NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

12 Agosto 2025

Icona Meteo 26 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Premio Mangia 2025, Siena celebra Duccio Marsili

Premio Mangia 2025, Siena celebra Duccio Marsili

 

Siena premia le sue eccellenze. Si terrà, infatti, venerdì 15 agosto la cerimonia di consegna del Premio Mangia e delle Medaglie di Civica Riconoscenza. Appuntamento al Teatro dei Rinnovati, con inizio alle ore 11.30: sarà il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, alla presenza del Concistoro del Monte del Mangia e delle massime autorità cittadine, a conferire a Duccio Marsili l’importante riconoscimento, per aver “contribuito ad accrescere la fama di Siena nel mondo”. Le Medaglie di Civica Riconoscenza, sempre decise a norma di Statuto dal Concistoro del Monte del Mangia, andranno, invece, a Marina Bossini e Luca Verdone, “che si sono resi, con la propria opera, cittadini benemeriti”. La premiazione sarà preceduta, alle ore 10, dalla Messa Solenne in Duomo.

 

Duccio Marsili (Premio Mangia) è campione di pattinaggio corsa: fra gli innumerevoli successi, tre medaglie d’oro, una d’argento e una di bronzo vinte nei “World Game”, competizioni mondiali riservate alle molte discipline non olimpiche che si tengono ogni quattro anni e che corrispondono alle Olimpiadi per questi sport. La sua candidatura è stata proposta dalla Contrada di Valdimontone.

La candidatura di Marina Bossini (Medaglia di Civica Riconoscenza) è stata proposta da Sua Eminenza Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo Metropolita di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino, su indicazione dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Siena: impegnata nel mondo del sociale e del volontariato, anche dopo il pensionamento, è considerata da tutti gli infermieri senesi di più generazioni un esempio di capacità, competenza, attaccamento alla professione e, soprattutto, di dedizione agli ammalati.

Luca Verdone (anch’egli Medaglia di Civica Riconoscenza), la cui candidatura è stata proposta dalla Contrada della Selva, è il secondogenito di Mario Verdone, già Mangia d’Oro nel 1966, e fratello di Carlo, comico, doppiatore, attore, regista, scrittore, e di Silvia, produttrice cinematografica. Regista, scrittore e documentarista, non ha mai dimenticato di valorizzare la nostra città in ogni contesto, portando alto il buon nome di Siena e la sua appartenenza con orgoglio.

 

Il Concistoro del Monte del Mangia è composto dalle seguenti personalità: Sindaco di Siena, con funzioni di Presidenza, Arcivescovo Metropolita, Rettore dell’Università degli Studi di Siena, Presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena Spa, Presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Priore della Nobile Contrada dell’Aquila, Rettore della Nobil Contrada del Bruco, Priore della Contrada della Chiocciola, Priore della Contrada Priora della Civetta, Priore della Contrada del Drago, Priore dell’Imperiale Contrada della Giraffa, Priore della Contrada Sovrana dell’Istrice, Priore della Contrada del Leocorno, Priore della Contrada della Lupa, Priore della Nobile Contrada del Nicchio, Governatore della Nobile Contrada dell’Oca, Priore della Contrada Capitana dell’Onda, Priore della Contrada della Pantera, Priore della Contrada della Selva, Priore della Contrada della Tartuca, Priore della Contrada della Torre, Priore della Contrada di Valdimontone, Presidente del Comitato Amici del Palio, Presidente dell’Accademia dei Fisiocritici, Archintronato dell’Accademia degli Intronati, Arcirozzo dell’Accademia dei Rozzi, Rettore della Società delle Pie Disposizioni, Presidente dell’Università Popolare Senese, Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, Presidente dell’Accademia Musicale Chigiana, Provveditore dell’Arciconfraternita di Misericordia di Siena, Presidente dell’Associazione Pubblica Assistenza di Siena, Presidente del Gruppo Stampa Autonomo Siena.

© Riproduzione riservata.
Condividi: